PROGRAMMA ISOLE VERDI
PROGRAMMA ISOLE VERDI

La prima piattaforma tecnologica di servizi innovativi
per le Eolie

Per affrontare la transizione ecologica e digitale per un futuro 100% green
rounded_1.png
rounded_1.png
rounded_1.png
rounded_1.png
la lipari che sognamo
la lipari che sognamo

Tra colori sgargianti e scenari di incomparabile bellezza, immaginiamo, insieme, la Lipari che potrebbe essere.

Vista di Lipari con cactus sullo sfondo
Scorcio di Lipari con alcuni cactus sullo sfondo
rounded_1.png
Monte Sant'Angelo Lipari
soluzioni
soluzioni

Il nostro progetto per l'isola

Energia Verde

Integrare le fonti rinnovabili e fotovoltaiche nel rispetto del patrimonio paesaggistico e dell'ecosistema per rendere le Eolie energicamente indipendenti e "green".

Mobilità intelligente

Dotare le isole Eolie di una flotta di veicoli e navi elettriche, due stazioni di ricarica intelligenti per garantire la migliore mobilità per i cittadini e nei picchi stagionali, offrendo piattaforme di ultima generazione.

Studiare piani di intermodalità, per una logistica intelligente verso Lipari e le isole minori

Indipendenza idrica

Offrire agli Eoliani una infrastruttura di ultima generazione e con i più alti standard qualitativi e piattaforme digitali di gestione per ottimizzare il consumo dei processi di depurazione

Gestione dei rifiuti

Ridisegnare i processi di differenziazione, raccolta e smaltimento dei rifiuti per ridurre al minimo le emissioni e incentivare la filiera di recupero dell'energia

Rendiamo le cose più semplici

Immaginiamo una Lipari in cui i turisti non abbiano bisogno di portare la loro macchina.

In che modo?

Dotando Lipari di un'infrastruttura di mobilità intelligente che offra ai turisti la libertà di spostamento in assenza di inquinamento.

Piazza di Marina Corta Lipari
rounded_1.png
Rendiamo le cose più semplici

Immaginiamo una Lipari in cui i turisti non abbiano bisogno di portare la loro macchina.

Piazza di Marina Corta Lipari mobile

In che modo?

Dotando Lipari di un'infrastruttura di mobilità intelligente che offra ai turisti la libertà di spostamento in assenza di inquinamento.

Dotando Lipari di un'infrastruttura di mobilità intelligente che offra ai turisti la libertà di spostamento in assenza di inquinamento.

L'innovazione non si ferma

Offriamo le ultime tecnologie per la transizione ecologica e digitale

Blockchain e DLT

Una piattaforma a supporto delle transazioni energetiche "peer to peer"

Sensori e IoT

Un infrastruttura digitale per offrire nuovi servizi intelligenti

Intelligenza Artificiale

Un'ondata d'innovazione al servizio della transizione ecologica

Smart demand response

Sistemi di raccomandazione per l'uso ottimale dell'energia pulita

L'innovazione non si ferma

Offriamo le ultime tecnologie per la transizione ecologica e digitale

partner
persone

Conosci il nostro team

Manuele Monti

CEO & Founder

Kerolos Salib

Software Engineer & Cloud Architect

Luca Rinonapoli

UX/UI Designer & Digital Channels

Maria D'Aloia

Junior Marketing Specialist

faq
faq

Domande frequenti

La piattaforma «Isole Verdi» permetterà di digitalizzare e rendere altamente intelligenti ed efficienti gli investimenti del PNRR del “Programma Isole Verdi”, finalizzati a promuovere il miglioramento e il rafforzamento, in termini ambientali ed energetici, delle Isole minori non interconnesse.

La piattaforma permetterà la gestione e l’efficientamento del ciclo progettuale e dell’infrastruttura finale derivante dai progetti integrati, nelle fasi di:
–  Analisi investimento tecnico-economica
–  Design dei servizi a supporto
–  Integrazione piattaforme allo stato dell’arte tecnologico e di innovazione
–  Project Management
–  Interazione, supporto e assistenza con la comunità e i cittadini

Perché con l’autoproduzione e la condivisione interna di energia, i membri della comunità potranno godere di significativi benefici economici provenienti dalla produzione di energia da fonti rinnovabili, proporzionalmente all’energia condivisa dai membri della comunità.


Rendiamo l’Italia più autosufficiente!

Gli investimenti di infrastruttura e digitalizzazione devono essere messi al primo posto nel piano di lavoro del PNRR (flessibilità energetica e infrastruttura di ricarica elettrica).
Sarà necessario dotarsi di sistemi hi-tech digitali smart city, smart energy, smart mobility, waste and water management.

Gli investimenti ‘accountable’ invece (come ad esempio l’acquisto di veicoli elettrici) verranno in un secondo momento, per ottimizzare la flessibilità del Sistema energetico, industriale e di mobilità finale – oltre che per evitare Il rischio di comprare prematuramente una flotta di veicoli e aspettare svariati mesi prima di utilizzarla, con tutte le conseguenze del caso.

Il Forum dei Cittadini è uno spazio di dialogo e informazione nel quale i cittadini di Lipari, previa registrazione all’Area Personale dedicata, potranno scambiarsi idee e comunicare con l’Amministrazione.

Una taskforce con più di 100 anni di esperienza totali in ambito energetico, ambientale, tecnologico e di innovazione proveniente dai migliori ambienti di Top Management e Consulenza strategica.

Essa può supportare il corretto dimensionamento di qualsiasi area di intervento e investimento.

rounded_1.png
rounded_1.png
rounded_1.png
rounded_1.png
Partner
Partner
Notizie da non perdere
Notizie da non perdere

Ultimi aggiornamenti

Twitter feed is not available at the moment.
Twitter feed is not available at the moment.
Ragazza che regge mappamondo flat art

Vuoi partecipare a una Comunità Energetica?

rounded_1.png
rounded_1.png
rounded_1.png
rounded_1.png

Contattaci

SEZIONE IN COSTRUZIONE

Presto sarà disponibile :)